Casa Citterio: Dove Nasce la Tradizione dei Salumi | Citterio

Casa Citterio

Dall'invenzione del Salame di Milano alle Medaglie d'Oro alle Esposizioni Nazionali e Internazionali, passando per le innovazioni tecnologiche, i laboratori di analisi all'avanguardia, Lo stabilimento oltreoceano e i luoghi di produzione direttamente nelle terre d'origine del prodotto, fino ad arrivare ad Expo 2015.

img Casa Citterio
Maschera hero
img Casa Citterio

Qualità

Oggi la qualità di ciò che assaggiamo si misura in termini di salute e di proprietà nutrizionali, oltre che di sapore, di genuinità e di provenienza. L'esperienza centenaria di Citterio nella Salumeria Italiana è la migliore garanzia della bontà e della qualità dei suoi prodotti. Il sapere tramandato nei secoli nella preparazione di antiche ricette si combina con l'attenzione costante alle nuove esigenze dei consumatori e alle tecnologie all'avanguardia per ottenere i massimi livelli di controllo e di gusto sui prodotti che arrivano sulle tavole di tutto il mondo.

Family company

img Casa Citterio

Innovazione

La cultura della qualità e la vocazione all'innovazione da sempre definiscono il nome Citterio. Dalle prime macchine refrigeranti d'inizio secolo al modernissimo stabilimento di Santo Stefano Ticino, la storia di Citterio è il risultato di un impegno costante per fare incontrare tradizioni e tecnologie in un equilibrio perfetto, garanzia di qualità e di sapore intatto.

Per Citterio il concetto d'innovazione si completa con la capacità di affrontare i temi del risparmio energetico, come è dimostrato dall'utilizzo delle energie rinnovabili che alimentano gli impianti di Santo Stefano e di Felino, dal recupero di energia e calore che viene praticato quotidianamente negli stabilimenti e dalla forte riduzione, ottenuta negli ultimi anni, della quantità di plastica presente nelle vaschette e nei materiali di pack.

Innovazione tecnologica