Citterio for Our Planet: Impegno per la Sostenibilit | Citterio
Icona Citterio out planet

Citterio For our planet

Qualità per tradizione, non solo nel prodotto. La bontà si misura dal modo in cui nasce. Rispetto per l’ambiente, ecosostenibilità, attenzione al benessere animale, cura delle risorse umane e delle comunità sono i valori fondanti di Citterio.

ambiente

AmBIENTE

Amiamo profondamente la natura e ogni giorno ci impegniamo a rispettarla, proteggendola insieme alle tradizioni che porta con sé.

Energia pulita e rinnovabile

Ogni luogo d'origine dei nostri salumi è una terra unica e preziosa. Per questo stiamo lavorando per rendere i nostri stabilimenti sempre più a basso impatto ambientale.Ne è un esempio S.Stefano Ticino, un sito produttivo all'avanguardia tecnologica che fa del rispetto per l'ambiente ed il risparmio energetico i suoi punti di forza, grazie a oltre 4000 pannelli fotovoltaici, su una superficie di 20.000 mq, che producono circa 1 milione di kwh/anno, riducendo le emissioni di CO2 di 600 tonnellate. L'utilizzo di caldaie a condensazione e ad alto rendimento permette un risparmio 270.000 Nmc di metano annui. Inoltre, oltre 600.000 mc di acqua sono stati risparmiati grazie ad uno studio approfondito sui processi produttivi e l'efficienza di ogni componente dello stabilimento. Entro il 2025 i pannelli solari saranno oltre 5.500.

quadrato verde

Stabilimenti all'avanguardia

Grazie all'utilizzo di tecnologie e di strumenti avanzati, siamo sempre alla ricerca della massima efficienza energetica nei luoghi di produzione. I nostri stabilimenti produttivi garantiscono il rispetto per le terre d'origine, alla base del gusto e della genuinità di tutti i nostri prodotti.

quadrato verde

Pack sempre più

eco-sostenibili

Con l'obiettivo di un futuro sempre più eco-sostenibile, lavoriamo per ridurre progressivamente l'utilizzo di plastica nei nostri packaging. Negli ultimi 10 anni, la copertura isolante dei pack ha avuto una riduzione di peso fino al 24%, mentre le vaschette hanno raggiunto una diminuzione del 23%. Già oggi, diverse linee di prodotto adottano una speciale confezione che utilizza il 60% di plastica in meno e ha un vassoio riciclabile nella carta. Ogni anno, grazie a questi interventi, vengono risparmiate centinaia di tonnellate di plastica.
Un ulteriore passo in questa direzione riguarda la linea Unduetris Merenda: entro il 2025 sarà completata la transizione verso un nuovo pack più eco-sostenibile, con un laminato superiore riciclabile nella carta e un vassoio composto per oltre l’80% da plastica riciclata. Il nostro obiettivo è rendere le vaschette interamente riciclabili nel prossimo futuro.

ambiente
impegno-sociale

impegno sociale

Fondazione Corti

La Fondazione Corti ETS si dedica a garantire un imprescindibile sostegno economico e tecnico all’ospedale St. Mary’s Hospital Lacor di Gulu, in Uganda. La sua missione, da oltre 55 anni, è offrire cure accessibili a tutti. Specialmente ai più bisognosi come indigenti, persone affette da malattie croniche e, soprattutto, donne e bambini.

Sostieni la Fondazione Corti
Sostieni la Fondazione Corti
quadrato verde

Banco Alimentare Lombardia

Con una collaborazione di oltre ventanni, siamo orgogliosi di offrire i nostri salumi al Banco Alimentare della Lombardia. Prodotti al sostegno dei più indigenti tramite una rete di oltre 1.200 strutture caritative sul territorio lombardo. Solo nel 2016 sono state offerte oltre 1 milione di vaschette e alcune tonnellate di salumi.

Sostieni il Banco Alimentare
Sostieni il Banco Alimentare
quadrato verde

FAI
Fondo per l’Ambiente Italiano ETS

Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo migliore dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese.

FAI Fondo per l’Ambiente Italiano ETS
FAI  Fondo per l’Ambiente Italiano ETS
quadrato verde
citterio-per-lo-sport

Citterio per Lo Sport

Fare sport è salutare, divertente e fa bene al corpo e alla mente. Noi di Citterio lo sappiamo bene, per questo investiamo in ricerca nei nostri prodotti con la collaborazione di nutrizionisti e promuoviamo progetti sportivi e nutrizionali dedicati ai più piccoli per abituarli ad uno stile di vita sano ed in movimento.

Citterio per lo sport
icona

benessere animale

La qualità dei nostri prodotti parte dalla cura di ogni aspetto. Per questo, da alcuni anni, Citterio sta investendo in allevamenti dove il benessere animale è al centro del progetto. Attenzione a spazi adeguati, mangimi selezionati e uno stile di vita sano e attivo. Ci assicuriamo della qualità di ogni passaggio della crescita dei nostri animali, per darvi il miglior prodotto possibile. Collaboriamo anche con allevatori certificati secondo il rigoroso “Animal Welfare Certification”, condividendo quindi una filosofia di allevamento nel rispetto del benessere animale secondo norme restrittive che lo garantiscano. Tutti i siti appartenenti alle filiera sono certificati da Enti Terzi. Ad oggi sono tanti i prodotti coinvolti, almeno per parte della loro produzione.

Scopri tutti i punti del nostro impegno per il benessere animale

Citterio per lo sport

Libertà di Movimento

È importante per noi assicurare agli animali una libertà di movimento: per questo gli spazi sono adeguati al loro peso e alle loro dimensioni, favorendo il benessere in ciascuna fase di crescita.

Citterio per lo sport

Nessun Atto Cruento

Gli interventi dolorosi sugli animali sono banditi nei nostri allevamenti, pratiche come il taglio delle orecchie, della coda e dei denti. Entro la fine del 2026 saranno completamente allineati anche gli allevamenti con cui collaboriamo.

Citterio per lo sport

Nutrizione Equilibrata

Utilizziamo sistemi di riconoscimento automatico in modo da garantire ad ogni scrofa il giusto apporto di nutrienti in base a età e peso. In questo modo, garantiamo a ciascuna il pasto più corretto evitando stress ed eccessi.

Citterio per lo sport

Comfort e Stimoli

È importante agevolare il movimento degli animali e stimolare la loro curiosità: per questo le scrofe in fase di gestazione hanno spazi dotati di paglia sempre fresca, tronchi di legno e moderne mangiatoie che si attivano unicamente con azioni particolari. I suini hanno un’area dedicata di riposo su pavimento pieno con presenza di arricchimenti ambientali, come la paglia, in tutte le fasi di crescita.

Citterio per lo sport

Macelli Certificati

L'applicazione delle regole cruelty&stress-free sugli animali è per noi fondamentale: per questo la macellazione avviene in strutture certificate volontariamente in questo senso.

Citterio per lo sport

Tutela di animali e consumatori

Per questo ci impegniamo in un uso limitato e responsabile del farmaco. Solo quando serve, a tutela dell’animale. Abbiamo inoltre eliminato l’utilizzo di macromolecole di importanza critica maggiore e di importanza critica secondo lista OMS. Ci impegniamo inoltre ad una riduzione su basi triennali del quantitativo di farmaci utilizzati.

Citterio per lo sport

100% Italiani

Abbiamo scelto di investire in Italia, in suini, nati e allevati nel nostro paese.

Citterio per lo sport

Good Pig Award

Abbiamo ricevuto il Good Pig Award 2024 da Compassion in World Farming, un riconoscimento che premia i progressi compiuti dal nostro marchio premium Riserva 1878 nel miglioramento delle condizioni di allevamento.
Il premio valorizza il nostro percorso verso sistemi più rispettosi del benessere animale, con l’obiettivo di garantire entro il 2027 che tutte le scrofe siano allevate in ambienti privi di costrizioni.
Questo traguardo rappresenta un passo concreto all’interno del progetto “Citterio for Our Planet”, il nostro impegno per un modello produttivo sempre più attento alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.

Icona freccia indietro
Icona freccia avanti

Alimentazione e salute

Il consumo di carne, così come di pesce, uova, latte e derivati, ha la funzione principale di fornire proteine di elevata qualità. Spesso, però, la carne viene valutata negativamente nel binomio alimentazione-salute. Vero o falso? Sfatiamo i falsi miti sul ruolo nutrizionale della carne.Der Verzehr von Fleisch hat, wie auch der von Fisch, Eiern, Milch und Milchprodukten, eine wichtige Funktion: Er liefert dem Körper hochwertige Proteine. Oftmals wird Fleisch im Zusammenhang mit Ernährung und Gesundheit negativ bewertet. Richtig oder falsch? Wir möchten an dieser Stelle ein paar falsche Mythen zur Rolle von Fleisch in der Ernährung widerlegen.

Proteine

Dovrebbero rappresentare il 10-20% dell’apporto giornaliero energetico di una dieta bilanciata, corrispondente a circa 1 g/kg peso corporeo. Le proteine d’origine animale sono tradizionalmente caratterizzate da una qualità proteica migliore e superiore rispetto alle proteine di origine vegetale, carenti di alcuni aminoacidi essenziali e meno digeribili (per ovviare a tale mancanza basta associare tra loro alimenti con profili aminoacidi diversi, come ad esempio cereali e legumi).

Grassi

Generalmente, l’apporto ottimale di grassi è compreso tra il 25-35% delle calorie totali. A tali livelli d’assunzione, in un’alimentazione varia ed equilibrata, i grassi svolgono degli importanti ruoli strutturali e metabolici: forniscono gli acidi grassi essenziali, indispensabili per la salute, apportano le vitamine liposolubili A, D, E e K, rappresentano un’importante fonte energetica, favoriscono il senso di sazietà, aiutano l’assorbimento di altri macronutrienti.

Acidi grassi saturi

Benché noti per la loro capacità di aumentare i lipidi plasmatici del colesterolo (a differenza dei grassi insaturi che tendono a ridurli o sono privi di effetti significativi), alcuni di essi non sembrano avere alcun effetto sul metabolismo lipidico.
La riduzione del contenuto lipidico delle carni osservata negli ultimi decenni è stata accompagnata da una riduzione altrettanto importante della quota di grassi saturi, che oggi rappresentano il 30-40% in media dei grassi totali di questa categoria di alimenti.

Acidi grassi insaturi (mono e polinsaturi)

Dal profilo nutrizionale complessivamente favorevole, aiutano a prevenire malattie cardiovascolari: esempio ne sono l’acido oleico, contenuto soprattutto nell’olio d’oliva, che migliora anche il profilo lipidico ( le carni suine rappresentano una buona fonte di questi acidi grassi), e l’omega 3 dei pesci dei mari freddi.

Vitamine e minerali

La carne rappresenta un’ottima fonte di vitamine idrosolubili e di vitamine del gruppo B. Le carni rosse, in particolare, rappresentano la fonte di elezione di vitamina B12, che partecipa a molti processi metabolici e fisiologici, come la formazione dei globuli rossi, il normale funzionamento del sistema nervoso e immunitario nonché la riduzione del senso di fatica.

Minerali

La carne è fonte di molti minerali, come ferro, fosforo, potassio e, in misura minore, calcio.
Il ferro, contenuto anche nelle frattaglie e nelle carni rosse, è molto importante e va assunto in base a sesso ed età: per i bambini, ad esempio, è raccomandata l’assunzione di 8 mg/die tra gli 1 e i 3 anni di età; il fabbisogno aumenta fino a e i 18 mg/die, tra i 15 e i 17 anni e a 27 mg/die in gravidanza.

Icona freccia indietro
Icona freccia avanti
codice-etico

Codice etico

Noi di Citterio crediamo fermamente che il bene più prezioso di ogni azienda siano le persone che ne fanno parte. Garantire a tutti i dipendenti un ambiente di lavoro sicuro, sereno e salubre è per noi una priorità assoluta.
La Giuseppe Citterio S.p.A. ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001.
Il Codice di Condotta cui la Società ispira la propria attività interna ed esterna costituisce una componente fondamentale del Modello Organizzativo, fissando con chiarezza e con forza, i valori dell'etica e del rispetto della legalità.
Il Codice è rivolto a tutti i dipendenti e a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano rapporti e relazioni con la Società.

Scarica il PDF Icona download
quadrato verde