Bruschetta di pane all'uvetta con prosciutto crudo S | Citterio

Bruschetta di pane all'uvetta con prosciutto crudo San Daniele

Icone stelle
facile
Icona persone 4
Icona Clessidra 15min
Icona ricettaFederico Quaglia
Ricetta di
Federico Quaglia

Questa bruschetta è un mix di sapori e consistenze che si bilanciano alla perfezione. Il pane all’uvetta, tostato e croccante, crea una base dolce e fragrante che esalta la sapidità e la morbidezza del prosciutto crudo San Daniele. Il caprino, reso ancora più cremoso dallo zafferano sciolto in acqua calda, aggiunge un tocco aromatico e avvolgente. Servita con una piccola insalatina per un tocco di freschezza, questa bruschetta è l’ideale per un antipasto raffinato o un aperitivo dal gusto ricercato e originale.

Ingredienti:

12 fette di pane all'uvetta
240 gr di prosciutto crudo San Daniele
120 gr di caprino
1 bustina di zafferano

Preparazione

Inizia facendo abbrustolire le fette di pane all’uvetta in una tostapane o su una griglia fino a quando non diventano croccanti e dorate. Una volta pronte, lasciale intiepidire su un piatto per mantenere la loro croccantezza senza farle diventare troppo dure.

In una ciotola, stempera il caprino con due cucchiai di acqua calda in cui avrai sciolto precedentemente lo zafferano. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea, che diventerà la base cremosa per la bruschetta.

Spalma una generosa quantità di caprino aromatizzato su ogni fetta di pane all’uvetta. Aggiungi sopra il prosciutto crudo San Daniele, oppure forma delle piccole quenelle di caprino a lato per un effetto più elegante. Completa con una piccola insalatina fresca per decorare e servire immediatamente.