Salame di Milano con porro stufato e uvetta | Citterio

Salame di Milano con porro stufato e uvetta

Icona persone 4
Icona Clessidra 20min
Icona ricettaFederico Quaglia
Ricetta di
Federico Quaglia

Questa ricetta unisce sapori decisi e contrastanti in un equilibrio perfetto. Il Salame di Milano, con la sua ricca aromaticità, viene accompagnato da un contorno raffinato di porri stufati, resi morbidi e dolci dall’aggiunta di uvetta e resi più interessanti dalla nota croccante delle nocciole tostate. Un leggero tocco di aceto dona freschezza e armonizza il piatto. Semplice e veloce da preparare, è ideale come antipasto originale o secondo piatto leggero, perfetto per chi ama le combinazioni di sapori dolci e salati.

Ingredienti:

240 gr di Salame di Milano
2 porri
60 gr di uva sultanina ammollata
40 gr di nocciole tostate
olio, sale, pepe, aceto

Preparazione

Inizia affettando finemente i porri, eliminando le estremità e la parte più dura. Nel frattempo, metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per qualche minuto, in modo da farla rinvenire e renderla più morbida. Trita grossolanamente le nocciole tostate per aggiungere una nota croccante al piatto.

Scalda un filo d’olio in una padella e aggiungi i porri affettati. Lasciali stufare a fuoco dolce con un pizzico di sale e pepe, mescolando di tanto in tanto finché diventano teneri. A questo punto, unisci l’uvetta strizzata e le nocciole, lasciando insaporire per qualche minuto. Infine, sfuma con una spruzzata di aceto per bilanciare i sapori e dare un tocco di freschezza.

Disponi le fette di Salame di Milano su un piatto da portata, accanto ai porri stufati con uvetta e nocciole. Puoi servire il piatto caldo o a temperatura ambiente, accompagnandolo con crostini di pane per un tocco ancora più sfizioso. Perfetto come antipasto originale o secondo leggero dal gusto equilibrato e raffinato.